Red Hat Linux 7.1: Official Red Hat Linux Getting Started Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 5. Configurazione della stampante | Avanti |
Per modificare le impostazioni di una stampante, selezionate la stampante della lista e fate clic sul pulsante Edit. Compare la stessa finestra usata per aggiungere una stampante, come mostrato nella Figura 5-2. La finestra contiene i valori correnti della stampante che dovete modificare. Apportate le modifiche e fate clic su OK. Fate clic su Apply per salvare i cambiamenti e riavviare il demone di stampa.
Per rinominare la stampante corrente, selezionatela dalla lista e fate clic sul pulsante Rename nella barra degli strumenti. Compare una finestra di dialogo con il nome attuale della stampante. Attribuitele il nome che desiderate e fate clic su OK. Il nome della stampante cambia nella lista. Fate clic sul pulsante Apply per salvare la modifica e riavviare il demone della stampante.
Per cancellare una stampante esistente, selezionatela e fate clic sul pulsante Delete della barra degli strumenti. La stampante viene rimossa dall'elenco delle stampanti. Fate clic su Apply per salvare le modifiche e riavviare il demone di stampa.
Per impostare la stampante predefinita, selezionate una stampante
dalla lista e fate clic sul pulsante
Default nella barra degli strumenti.
L'icona per la stampante predefinita
appare nella prima colonna della lista delle stampanti accanto alla
stampante predefinita.
Se desiderate modificare le impostazioni di una stampante importata, non
potete farlo direttamente. Dovete infatti sovrapporre la stampante importata usando le librerie alchemist. Accanto
alle stampanti importate compare nella prima colonna della lista il seguente
simbolo: .
Per sovrapporre la stampante, selezionatela e andate su File =>
Override Queue nel menu a tendina. Dopo aver
sovrapposto una stampante, accanto alla stampante originale importata
compare nella prima colonna della lista il seguente simbolo: