Photo>Graphics PRO
Script di esempio

Qui sotto sono elencati alcuni esempi che possono aiutarvi nella comprensione dell'interfaccia REXX.

L'elenco è un sommario di alcuni degli esempi inclusi nella directory SCRIPTS.

Prende l'oggetto TEXT selezionato e lo elabora in modo "funky".

In particolare lo pone all'interno di una CUSTOM REGION e vi applica una lente rettangolare (RECTANGULAR LENS).

Creano piacevoli ombreggiature per l'oggetto testo selezionato. In questo caso viene ancora usata una CUSTOM REGION con il tool BLUR, così che la sfumatura non modifichi oggetti indesideratamente.

Questo script crea casualmente un numero di oggetti casuali (tra 1 e 100) ogni volta che viene lanciato. L'effetto è spesso gradevole, ma a volte molto lento, per cui siate pazienti...

Questo script dà un attributo di colore blu a ogni oggetto (per esempio un oggetto in colore solido, colour fade oppure il tool emboss). Prima di alcuna operazione, chiede una conferma ("Are you feeling blue?"). Fondamentalmente è un giochino un po' stupido.

Questi file compongono lo script per un calendario.

CALENDAR.GDO è il progetto usato come base. Deve essere caricato nell'ambiente perché lo script possa lavorare.

Il mese e l'anno sono impostati modificando il testo di un oggetto testo di tipo Headline. Lo script "calendar.cwx" usa questa informazione per riempire il calendario con i giorni, mesi e anno corretti. Lo script "calclear.cwx" svuota il calendario, rendendo più visibile il disegno.

È possibile personalizzare il calendario cambiando la bitmap o le proprietà degli oggetti testo uno per uno.

Questo script è un generatore di insiemi di Mandelbrot. Lanciando lo script verrà tracciata una sezione dell'insieme di Mandelbrot su uno sfondo nero. Lo script richiede MOLTO TEMPO per la sua esecuzione. È possibile limitare la risoluzione per avere maggiore velocità modificando lo script e, alle linee seguenti, commentare la prima e rimuovere il commento dalla seconda:

 resx=16; resy=16
/*resx=8; resy=8*/

Questo script elenca tutte le proprietà dell'oggetto selezionato, più il tool usato e la regione.

Genera un campo stellato su sfondo nero. Lo sfondo viene generato solo se non esisteva prima, per cui è possibile lanciare lo script più volte per avere più stelle.

Prende l'oggetto correntemente selezionato, lo duplica e lo ruota di 5 gradi: continua queste operazioni fino a una rotazione complessiva di 90 gradi.

Dato che i nostri sviluppatori non hanno una 'vita', una domenica tardi (presto?) ne hanno scritta una. Questo script è una simulazione di una vita di popolazione che prosegue per 200 generazioni. Può essere molto lento, ma anche la vita è così. :-)

Questa è una dimostrazione del metodo di interazione con l'utente. Lo script chiede all'utente di modificare le parti TEXT e usa i valori ottenuti per ruotare l'oggetto.



Proprietà degli Oggetti

Indice

Terminologia