Ci sono quattro componenti principali nel Mixer di GNOME: i cursori, i bottoni Muto, i bottoni Registra, e i bottoni Blocca. Blocca vincola i cursori dei canali sinistro e destro, in modo che muovendone uno si muovano entrambi in modo sincrono. Muto rende il canale silenzioso, ma modificando il volume tramite il cursore se ne annulla l'effetto, e il canale torna ed essere presente. L'ultimo bottone, Registra, serve ad abilitare o disabilitare le funzioni di registrazione della scheda audio per quel canale. Ci deve sempre essere un canale con il bottone di registrazione premuto. I cursori controllano il volume di ogni canale. Sotto di loro c'è la lista di ciò che ogni cursore rappresenta.
Vol Il cursore del volume generale.
Synth Questo cursore controlla il volume dei dispositivi MIDI.
Pcm Questo cursore controlla i file "wave".
Speaker Questo cursore controlla il jack di uscita dell'altoparlante.
Linea Questo è l'ingresso di linea della scheda audio, se presente.
Mic Questo è l'ingresso microfonico della scheda audio.
CD Questo è il guadagno di ingresso del lettore CD.
Rec Questo è il cursore del livello generale di registrazione (Master Record level).
Linea2 Se la scheda audio dispone di un secondo ingresso di linea, questo cursore ne controlla il volume.
<<< Previous | Home | Next >>> |
Gmix | Le preferenze del Mixer di GNOME |