Manuale della Calcolatrice di GNOME | ||
---|---|---|
Indietro |
La Calcolatrice di GNOME può essere usata per effettuare qualsiasi calcolo per il quale solitamente di usa una calcolatrice scientifica o un regolo calcolatore, o per rimpiazzare le tabelle trigonometriche o logaritmiche che solitamente si trovano in appendice ai libri di testo scientifici. È il sostituto GNOME a xcalc.
Avviando la Calcolatrice di GNOME si apre la finestra principale, mostrata in .
Per effettuare dei calcoli, si digitino i numeri usando il tastierino numerico della propria tastiera oppure utilizzando i pulsanti dallo 0 al 9 della finestra principale e tasti operazione che ci stanno attorno.
La barra dei menu, presente nella parte superiore della finestra principale, contiene i seguenti menu:
+ + + + + + + + + + + + + + + + ->Esci+ + + + + + + + ( Ctl-Q ) esce dalla Calcolatrice di GNOME.
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + ->Copia+ + + + + + + + + ( Ctl-C ) copia il numero presente sul display.
Informazioni su mostra alcune informazioni sulla Calcolatrice di GNOME, come il nome dell'autore e la versione dell'applicazione.
I pulsanti presenti nella finestra principale, sono i seguenti:
Inverte il contenuto del display.
Esempio 1. 1/x
Quando è visualizzato 10, la pressione di 1/x farà sì che la Calcolatrice di Gnome visualizzi 0.1.
Eleva alla seconda il contenuto del display.
Esempio 2. x^2
Quando è visualizzato 5, la pressione di x^2 farà sì che la Calcolatrice di GNOME visualizzi 25.
Calcola la radice quadrata.
Esempio 3. SQRT
Quando è visualizzato 81, la pressione di SQRT farà si che la Calcolatrice di GNOME visualizzi 9.
Questo pulsante cancella il display.
Questo pulsante cancella il display e tutti i comandi accodati.
Il pulsate INV è usato per invertire alcune operazioni nella Calcolatrice di GNOME.
Esempio 4. INV
Il pulsante INV può essere usato per calcolare l'arcoseno di un numero. Se il display visualizza 1, la pressione di INV seguito da sin, porta al risultato 90, assumendo che l'unità di misura degli angoli sia impostata a DEG.
Calcola il seno trigonometrico. L'unità di misura degli angoli usata è visualizzata nell'ultimo pulsante a destra della seconda riga di pulsanti.
Esempio 5. sin
Quando il display visualizza 90 e l'unità impostata è DEG la pressione di sin farà sì che la Calcolatrice di GNOME visualizzi 1.
Calcola il coseno trigonometrico o complemento del seno. L'unità di misura degli angoli usata è visualizzata nell'ultimo pulsante a destra della seconda riga di pulsanti.
Esempio 6. cos
Quando il display visualizza