La sezione Oggetto, in breve, della notifica d'errore sarà usata come oggetto della notifica d'errore inviata via email. Non è necessario inserire il nome del pacchetto se si è già assegnato l'errore a quel pacchetto. Ma non è male essere il più possibile specifici. «Va in crash quando provo a salvare» o «Si dimentica delle mie preferenze» sono decisamente meglio di «Errore». Gli hacker leggeranno questi riassunti quando cercheranno qualcosa che possono correggere e una frase chiara catturerà la loro attenzione. Si deve riempire questa sezione. Se non lo si fa, bug-buddy vi ricorderà di farlo.
La sezione Descrizione completa dell'errore è dove si deve descrivere quel che si è fatto, quel che è successo e quel che ci si aspettava succedesse. Si deve completare anche questo, altrimenti bug-buddy dirà di farlo. Ottime cose da includere sono:
Le copie esatte di qualsiasi messaggio d'errore;
Il nome del proprio window manager e la versione (specialmente nel caso che l'errore capiti spostando le cose in giro per lo schermo o quando la finestra ottiene il fuoco);
Se lo si può far succedere in un modo ma non in un altro, lo si dica. Se ci sono due modi per fare qualcosa (una selezione in un menu oppure la scrittura di un comando, ad esempio) e solo uno di questi provoca l'errore, lo si dica assolutamente;
Perché si pensa che questo sia un errore. Cosa sarebbe dovuto succedere altrimenti. Sebbene in alcuni casi questo possa essere ovvio («Non dovrebbe andare in crash quando provo a salvare il file») in altri non lo è affatto. Si suggerisca un miglior comportamento per il programma («Se non posso salvare il file, dovrebbe dirmi che non dovrei continuare a modificarlo se non sono ben conscio che andrò a perdere le mie modifiche.»).
Talvolta, per dimostrare l'errore, possono essere utili delle instantanee delle schermo (screenshot). Non le si invii assieme alla notifica di bug-buddy! Se se ne hanno, lo si menzioni, cosicché chi corregge l'errore, se vuole vederle, vi scriverà.
Se si ha un qualsiasi suggerimento su cosa possa aver causato l'errore o su come correggerlo, ottimo; se non se ne hanno, non ci si preoccupi. Si spieghi semplicemente cos'è successo. Se uno sviluppatore ha bisogno di ulteriori informazioni, può contattarvi per averle.
Se si ha un (breve!) file di testo che contiene informazioni d'uso lo si può includere qui. Se si ha un piccolo file HTML che ha causato il crash del proprio editor, o due insiemi di opzioni per un programma il primo dei quali funziona mentre l'altro no, queste sono il tipo di cose da includere qui. Si inserisca semplicemente il nome del file nella casella Includi un file di testo nella parte inferiore della finestra.